La ricostruzione storica di un passato sia remoto che recente in un territorio come quello delle isole e delle zone costiere in generale è resa possibile grazie al ritrovamento e recupero di materiale archeologico sommerso. La lunga storia relativa alla colonizzazione umana delle isole Flegree ha lasciato molte tracce sommerse lungo in fondali dell’AMP del Regno di Nettuno; la recente scoperta nella Baia di Cartaromana del porto romano di Aenaria e gli scavi in corso che hanno messo in evidenza interessanti ritrovamenti, ne sono un esempio attualissimo. Segnalare anche semplici indizi di possibile materiale o manufatti umani sommersi è quindi un contributo a migliorare la conoscenza archeologico-storica del territorio dell’AMP.